
VIA MONNERET DE VILLARD
L’area delle esplorazioni progettuali si configura come un frammento di spazio urbano in cui si articolano segni territoriali forti. La presenza di infrastrutture di scala geografica – quali la tangenziale Est e nel dettaglio il nodo viario all’uscita di Lambrate – e del tracciato del fiume Lambro con il suo sistema di parchi, interferisce nel tessuto dell’eterogeneo quartiere di Lambrate.
Qui, attività parzialmente abbandonate e nuove funzioni che parallelamente si sono sviluppate nell’ambito di eventi temporanei, artistici e di design, rendono l’incompiutezza morfologica e insediativa di questa porzione di città esterna, unitamente alle previsioni del progetto dei Raggi Verdi di Milano, di specifico interesse rispetto al completamento del sistema degli spazi aperti. [cm, bc]
A.A. 2013/14
Laboratorio di Progettazione Architettonica 2
Docenti: Raffaello Cecchi, Luigi Bertazzoni, Elena Porqueddu
Studenti
Enrica Fugazzola, Giulia Frassineti, Filippo Foschi, Gianluca Buzzi, Tommaso Oliosi, Bianca Santolini